Di solito dopo la perdita di un dente , quelli adiacenti cominciano a spostarsi
tendendo di chiudere lo spazio rimasto vuoto, causando problemi di occlusione.
Inoltre si verifica un riassorbimento osseo, specialmente se si tratta dell’ osso
mandibolare, ed i muscoli facciali perdono tono per l assenza di supporto osseo.
Tutto questo può portare a danni sia estetici, ossia un’ aspetto meno giovanile,
sensibilità ed infiammazione gengivale, che funzionali, come malocclusioni, tensione
muscolare mal di testa e stress.