La carie si considera una malattia che provoca una progressiva distruzione dello
smalto dentale e della dentina. Il riconoscimento di una carie in fase iniziale è
compito dell’ odontoiatra. E’ più spesso localizzata nei solchi e nelle fosse occlusali
nei bambini, negli spazzi inter prossimali nei giovani e negli adulti, su superfici
radicolari esposte negli anziani e nei pazienti parodontopatici.
Si applica un materiale a base di resina, si polimerizza con una luce speciale creando
un legame tra dente e materiale che dura nel tempo migliorando e risanando il
sorriso. Sono tutte semplici ricostruzioni con materiali che hanno lo stesso colore e la
stessa elasticità del dente.
Casi che possono essere trattati con questa tecnica:
– Discromie dentali
– Denti fratturati o consumati
– Denti leggermente inclinati si allineano
– Diastemi
– Ringiovanimento del sorriso con un cambiamento di profilo completo