Gli impianti dentali rappresentano la prima scelta per sostituire denti mancanti e
sono progettati ad offrire ottimi risultati a livello sia di estetica che di longevità.
L’ implantologia è stata uno dei progressi più avanzati e perfezionati in odontoiatria
gli ultimi 40 anni.
Gli impianti dentali sono di titanio ed altri materiali che sono compatibili con il corpo
umano (biocompattibili). Si posizionano chirurgicamente nell’ osso mascellare o
mandibolare, avendo la funzione di ancoraggio o base per diversi tipi di protesi.
Si considerano un trattamento sicuro, ben stabilito e provato. Bisogna dire che
siccome assomigliano ai denti naturali devono essere curati e mantenuti in ottimo
stato. A questo proposito è necessaria una ottima igiene orale domiciliare e
dei regolari appuntamenti di manutenzione base da uno specialista. Se lasciati
senza cure ordinarie si può arrivare a infiammazione ed infezione gengivale,
sanguinamento, indolenzimento e disagio, tutte problematiche simili a quelle dei
denti naturali trascurati.
Seguendo tutte le indicazioni sopra menzionate, e dato che l osso rimane di buono
stato, gli impianti possono durare in bocca per molti anni, anche se non c’ è una
garanzia a vita.
Posizionare un impianto è più facile di una estrazione, e di solito si effettua solo
anestesia locale. Non sentirete nessun tipo di dolore durante l’ intervento chirurgico,
ma come avviene per le estrazioni, è probabile sentirsi un può a disaggio durante la
settima post intervento.
Il dentista potrebbe usare un sedativo sui pazienti particolarmente ansiosi specie se
si tratta di un caso complicato. Anche se l’ anestesia generale non è necessaria, si
può effettuare dove necessario.
Di solito la protesi fissa si posiziona 3 o 4 mesi dopo. In certi casi si può portare
anche subito dopo (impianti a carico immediato), ma questo sarà una scelta del
odontoiatra,e dipende dal vostro caso e piano di trattamento.
Quando i tempi di trattamento si allungano il vostro dentista vi informerà a riguardo.
Se siete interessati agli impianti dentali, è opportuno prima discuterne col vostro
medico odontoiatra di cura. E’ importante che siate di una salute generale buona,
siccome esistono varie patologie controindicanti. Una visita al vostro medico di
famiglia potrà stabilire il vostro stato di salute prima dell’ intervento.
Patologie come diabete e leucemia possono interferire con la guarigione mentre il
fumo ne rallenta il processo. Pazienti con questi problemi non sono buoni candidati
alla implantologia.