1280x720

E’ una infezione batterica che aggredisce gengive e osso di sostegno dei denti ed è in

 

grado di distruggere lentamente e in modo assintomatico tutto l’ apparato di attacco

 

del dente che non potendo rimanere in posizione eventualmente cadrà.

 

La malattia parodontale va trattata con modo minimamente invasivo e costoso.

 

I pazienti con parodontopatie si sottopongono a curettaggio, usando strumenti

 

adeguati e non invasivi. Usiamo il Periochip, un antibiotico noto, il quale una volta

 

depositato nelle tasche parodontali facilita la guarigione.

 

Questo trattamento rappresenta una cura adeguata per la maggior parte di

 

parodontopatie, ma in casi aggravati si consigliano procedure terapeutiche diverse.

 

Tra queste è l’ Endogain (fattore di crescita osseo e tissutale), l’ innesto osseo

 

dentale, la chirurgia delle tasche e l allungamento di corona.

 

Inoltre si offrono collutori specifici che tengono sotto controllo l’ aumento della

 

massa batterica tra gli appuntamenti.